"The high intensity of Openair-Plasma® treatment makes it possible to significantly streamline the entire process.“
Dr. Frank Kukla, Business Manager, CeraCon GmbH
Attivazione al plasma Openair®: attivazione superficiale al plasma ad alto livello di efficienza, precisa, selettiva, stabile nel tempo ed ecocompatibile
1738
Qualunque processo di produzione che preveda la deposizione di rivestimenti, la verniciatura o l’incollaggio di componenti non può fare a meno dell’attivazione superficiale selettiva dei materiali di partenza. Molti materiali non dispongono della tensione superficiale necessaria, ad esempio per la stampa con inchiostri a base acqua, l’incollaggio resistente nel tempo con adesivi esenti da VOC o la realizzazione di materiali compositi.
L’attivazione al plasma Openair® consente di modificare con particolare efficacia le proprietà superficiali di materie plastiche, metalli, tessuti, vetro, materiali riciclati e compositi. Con l’attivazione al plasma l’energia superficiale viene ottenuta in modo selettivo esattamente dove serve. Il risultato è una bagnabilità nettamente migliore delle superfici.
La determinazione della tensione superficiale con gli inchiostri di prova mostra che è impossibile bagnare materiali che presentano un basso valore di tensione superficiale. Dopo l’attivazione al plasma Openair® la superficie presenta un’ottima bagnabilità.
Quali sono gli effetti dell’attivazione superficiale al plasma a pressione atmosferica?
L’attivazione superficiale al plasma Openair® è particolarmente efficace nel trattamento dei materiali apolari, quali ad esempio le materie plastiche costituite da lunghe catene di polimeri. Queste superfici apolari presentano scarse proprietà di adesione e rivestibilità. Modificando selettivamente la tensione superficiale con l’energia del plasma è possibile lavorare facilmente questi materiali e realizzare, ad esempio nel processo di incollaggio, nuove combinazioni di materiali.
Vantaggi dell’attivazione al plasma Openair®
Elevata velocità e affidabilità del processo
Ampia finestra di processo grazie all’omogeneità del getto di plasma
Pretrattamento economico ed ecocompatibile
Pretrattamento senza effetto corona, il materiale non viene a contatto con alte tensioni
Integrazione robotizzata in-line nella linea di produzione
Per il pretrattamento delle plance portastrumenti destinate al fuoristrada Audi Q5, la Peguform utilizza il plasma Openair® in luogo della tradizionale fiammatura. L’applicazione selettiva del getto “freddo” di plasma permette di fare completamente a meno della mascheratura e protegge nel contempo il materiale plastico dal surriscaldamento.
YEARBOOK OF SEALING AND GASKET TECHNOLOGIES 2020 Apri documento
Contatti
Siamo lì per te
Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste.
Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.