PFW10 e PFW20 – sistemi al plasma specifici per esigenze diverse
Le torce al plasma orientate verso il materiale servono a generare e propagare il plasma (freddo). Il plasma viene generato all’interno della torcia mediante applicazione di un’alta tensione tra uno statore e un rotore e viene erogato dall’ugello con l’ausilio di un gas di lavoro.
Plasmatreat ha sviluppato con i suoi sistemi di torce brevettate una serie di strumenti estremamente robusti ed efficienti per il trattamento superficiale industriale. Le sorgenti del plasma possono essere torce singole oppure sistemi al plasma rotativi.
Le torce singole hanno un angolo di uscita relativamente piccolo e sono quindi particolarmente idonee al trattamento di profili stretti. Per il trattamento di superfici più larghe è preferibile l’impiego di sistemi al plasma rotativi che, grazie al movimento rotatorio, sono in grado di distribuire la loro azione su una superficie di lavoro più ampia.
Pretrattamento con Openair-Plasma®
Il pretrattamento con la torcia Openair-Plasma® PFW10 viene eseguito seguendo con estrema precisione il profilo e a potenziale zero (senza trasferimento di tensione sul materiale). Questo tipo di torcia l plasma viene utilizzato principalmente quando si desidera eseguire il pretrattamento al plasma con un’elevata velocità di processo e un elevato grado di energia oppure per trattare selettivamente soltanto una parte ben precisa del pezzo (ad es. una scanalatura di giunzione per il successivo incollaggio). Le torce Openair-Plasma® PFW10 e PFW20 sono adatte anche per il trattamento al plasma a potenziale zero di componenti molto delicati, come ad es. i circuiti stampati.


Taratura perfetta del processo di pretrattamento in funzione delle caratteristiche specifiche del pezzo
Le torce Openair-Plasma® vengono adattate al processo in funzione dell’applicazione specifica. Sono ad esempio disponibili diversi tipi di torce con angolo di uscita variabile. Per rispondere alle molteplici esigenze dei nostri clienti, la gamma comprende già oltre 50 diverse versioni di ugelli.

Esempi di applicazione
- Pulizia e attivazione al plasma di plastiche, metalli e vetro
- Film e componenti tridimensionali
- Alloggiamenti dei fari in PP: pretrattamento preciso della scanalatura di incollaggio delle lenti
- Etichettatura delle bottiglie: in-line, è possibile utilizzare sistemi adesivi a base d'acqua
- Profilati in EPDM: sistemazione decupla degli ugelli per la laminazione su tutti i lati
- Profilati in alluminio: sistemazione nello strumento dell’ugello come sostituto del decapaggio e della cromatura
- Cartoni: pretrattamento della cucitura longitudinale, velocità di trasporto fino a 600 m/min
Forma costruttiva speciale della torcia al plasma: PFW10LT per il trattamento delicato dei componenti in plastica di piccole dimensioni

La torcia al plasma PFW10LT viene utilizzata per il pretrattamento e la pulizia delle plastiche. Grazie alla speciale forma, funziona a basse temperature (<80 °C) garantendo un’applicazione delicata. Il trattamento viene effettuato per mezzo di un getto di plasma a potenziale zero all’uscita dall’ugello, Openair-Plasma®. Il plasma è generato con una scarica ad alta tensione all’interno della torcia e viene successivamente trasportato sulla superficie dal flusso d’aria compressa. L’alta tensione rimane all’interno della torcia. Openair-Plasma® è elettricamente a potenziale zero. È possibile trattare con la stessa efficacia sia i materiali elettricamente conduttivi che quelli non conduttivi.

Volete testare i nostri prodotti per i vostri materiali?
Fate una prova: I nostri esperti ingegneri delle applicazioni saranno lieti di lavorare con voi per trovare la soluzione migliore per il vostro caso di utilizzo. Nei nostri laboratori dotati di tutte le attrezzature, insieme a voi pretrattiamo i vostri componenti singoli con la tecnologia al plasma ed analizziamo i risultati.