Plasma per l’industria tessile

Il pretrattamento Openair-Plasma® migliora sensibilmente la bagnabilità delle fibre e dei filati, assicurando un’ottima adesione a lungo termine anche dei coloranti privi di solventi. Le superfici possono essere dotate di finiture idrofobe e resistenti allo sporco. Gli ugelli di Openair-Plasma®  rispondono ai severi requisiti delle nuove tecnologie ad elevate prestazioni degli impianti di filatura. Il pretrattamento al plasma Aurora migliora significativamente la bagnabilità e quindi l'incollaggio dei tessuti di rinforzo.

Colori durevoli, superfici funzionali, trattamento ad alta velocità: il plasma nella produzione tessile

Produzione di filati – Solidità a lungo termine dei colori mediante modifica superficiale per via fisica

Nella tecnologia delle fibre e dei filati, il punto focale risiede nella prima fase della catena di produzione tessile. Tra i requisiti che i moderni tessuti sono chiamati a soddisfare figura, ad esempio, la solidità a lungo termine dei colori, affiancata dalla parallela riduzione dei solventi utilizzati...

Tessuto/feltro tecnico – Attivazione del materiale e funzionalizzazione con il trattamento al plasma

Il trattamento al plasma rende idrofili i tessuti e i feltri tecnici e consente la bagnabilità con sostanze di lavorazione acquose in particolari fasi del processo, quali la tintura, la stampa o la nobilitazione tessile...

Tessuto funzionalizzato – Creazione di funzionalità supplementari con il rivestimento al plasma

Con la creazione di funzionalità supplementari, quali ad esempio il comportamento autopulente, la bioattività superficiale o il comportamento ignifugo, è possibile conferire ai materiali che compongono un tessuto caratteristiche completamente nuove...

Pretrattamento al plasma di tessuti di rinforzo e tessuti aramidici

I nastri di aramide sono tessuti tecnici utilizzati, tra l'altro, nella produzione di pneumatici ad alte prestazioni, nella granigliatura, nei tessuti resistenti al calore o per il rinforzo di componenti.