Efficace pretrattamento al plasma di film

La tecnologia Openair-Plasma® è idonea al pretrattamento al plasma, parziale o estensivo, di film in alluminio e film in materiale plastico. La gestione ad hoc dei parametri di trattamento, quali temperatura, offset del getto, larghezza dell’ugello e velocità, consente di pulire, attivare o rivestire in modo efficace i materiali in film senza fare uso di additivi. A differenza di altri metodi (come ad es. il metodo corona), con il pretrattamento al plasma vengono mantenute inalterate le caratteristiche meccaniche del materiale, senza danneggiare la superficie.

Pretrattamento dei fogli di alluminio

Openair-Plasma® è un metodo semplice ed ecologico per la pulizia delle superfici in alluminio. I film compositi vengono utilizzati in particolare nella produzione di imballaggi per cibo e bevande per mantenere la tenuta di gas dell’imballaggio. A questo scopo viene applicato un rivestimento costituito da sottili film di alluminio (layer). Per evitare che l’alluminio entri a diretto contatto con il contenuto della confezione, al materiale viene applicato anche un rivestimento in PE.

Per assicurare una perfetta adesione al film in PE, l’alluminio viene sottoposto ad un pretrattamento Openair-Plasma® nell’impianto per film. Con la pulizia al plasma, tutte le sostanze presenti sulla superficie del materiale, quali ad es. gli oli di laminazione, si dissociano e vengono quindi rimosse. Il processo di bruciatura (ricottura) spesso ancora utilizzato in ambito industriale risulta dispendioso in termini di tempo e di energia rispetto al pretrattamento Openair-Plasma® . Il metodo Openair-Plasma® consente invece di integrare in-line il sistema al plasma nel processo esistente. Il pretrattamento al plasma risulta così particolarmente economico.

CARATTERISTICHE E
VANTAGGI

Impianti Openair-Plasma®
per il trattamento di fogli di alluminio

  • Risparmio energetico, basso costo ed ecocompatibilità Nessuna modifica delle proprietà meccaniche della pellicola Larghezza di trattamento tipica per ugello = 10 mm (100 ugelli/m) Larghezza di trattamento tipica della pellicola = 2,20 m Possibilità di trattamento delle pellicole su due lati Integrazione in-line del sistema al plasma prima dell’avvolgimento in bobine (senza interruzione del processo)

Pretrattamento di film in materiale plastico

Per poter stampare e rivestire i film in materiale plastico è prima necessario aumentare la tensione superficiale del materiale. Inoltre, per poter applicare un rivestimento, è necessario che l’attivazione superficialesi dimostri stabile nel tempo. Con i comuni metodi finora utilizzati, come il trattamento corona o la fiammatura, la tensione superficiale diminuisce già dopo breve tempo.

Il pretrattamento con il metodo Openair-Plasma® assicura un’attivazione superficiale affidabile e soprattutto stabile nel tempo dei film in materiale plastico. Inchiostri e rivestimenti aderiscono perfettamente.

I sistemi Openair-Plasma® per film utilizzano ugelli speciali a fessura, che consentono di eseguire in modo affidabile il trattamento al plasma a pressione atmosferica su superfici di qualunque larghezza. Il pretrattamento del materiale plastico con Openair-Plasma® ha inoltre un positivo effetto secondario, vale a dire una netta azione antistatica.

CARATTERISTICHE E
VANTAGGI

Impianti Openair-Plasma®
per il pretrattamento di film in materiale plastico

  • Pretrattamento stabile nel tempo grazie all’elevato grado di attivazione superficiale Possibilità di attivazione parziale Effetto pulente supplementare degli additivi Effetto antistatico Larghezza del trattamento per ugello = 25 mm Pretrattamento su un solo lato Elevate velocità di processo

Dr. G. Scharfenberger

Freudenberg Forschungsdienste

Openair-Plasma® consente di eseguire rapidamente e in modo affidabile la modifica superficiale estensiva di materiali in rotolo quali prodotti tessili, feltri o film.

- Dr. G. Scharfenberger, Freudenberg Forschungsdienste