La “scarpa da ginnastica green” - produzione ecologica senza solventi grazie al trattamento Openair-Plasma®

Il mercato degli articoli sportivi; in continua evoluzione. Ne è un esempio significativo la produzione delle scarpe da ginnastica. I consumatori attendono annualmente l’arrivo dei nuovi modelli, di volta in volta con un nuovo design e la promessa di nuove prestazioni. Ai requisiti di qualità nella lavorazione di materiali compositi sempre nuovi si aggiunge il crescente interesse dei consumatori per una produzione ecologica che non faccia uso di solventi.
La “scarpa da ginnastica green”, ad esempio, è una scarpa sportiva per la cui realizzazione non si usano solventi in nessuna fase della catena produttiva. Per poter coniugare efficacemente nuovi materiali compositi con una produzione a basso impatto ambientale, è necessario sottoporre tali materiali ad un efficiente trattamento fisico.
Il trattamento Openair-Plasma® dimostra già da anni i suoi vantaggi ai principali produttori di scarpe sportive:
- Pretrattamento al plasma puramente fisico, senza ulteriori sostanze chimiche; eccezionale capacità di adesione dei componenti pretrattati con il plasma, soprattutto per le nuove combinazioni di materiali; Attivazione al plasma su ampia superficie per un incollaggio sicuro e rapido della suola grazie ai ugelli rotativi Openair-Plasma®; e integrazione semplice e a basso costo della tecnica del plasma nelle linee di produzione di scarpe.
Innovazione negli sport alpini invernali: attivazione al plasma per un'adesione perfetta di lamine e strati di rivestimento di sci e snowboards

Il ghiaccio e la neve mettono a dura prova le giunzioni di sci e snowboards. La qualità delle lamine è fondamentale ai fini della direzionalità e della sicurezza. È particolarmente importante che la combinazione dei diversi materiali e le giunzioni delle lamine siano stabili e sopportino le forti sollecitazioni a cui sono sottoposti.
Openair-Plasma® ha un ruolo fondamentale nel trattamento dell'attrezzatura sportiva alpina. L’adesività dei materiali utilizzati, per lo più apolari, migliora nettamente con l’attivazione al plasma e l’unione dei materiali plastici viene ottimizzata. Il risultato è un notevole aumento della resistenza e della qualità delle attrezzature.
Per tiri sempre precisi e perfetti: trattamento al plasma per la stampa e il rivestimento delle palline da golf

La stampa e il rivestimento delle palline da golf non sono affatto applicazioni semplici. Da un lato, la forma rotonda rende problematica la manipolazione nella fase di trattamento e di stampa. Inoltre, la superficie è altamente strutturata e idrorepellente. Durante il gioco, inoltre, le palline da golf sono sottoposte a sollecitazioni meccaniche molto elevate; anche la più piccola irregolarità superficiale può comprometterne il rotolamento e, di conseguenza, modificarne la traiettoria.
Openair-Plasma® permette, mediante l'utilizzo di generatori di plasma rotativi, una completa attivazione superficiale, assicurando in tal modo una perfetta adesione del rivestimento e della stampa.
Ottima funzionalità delle lenze grazie all’idrofilizzazione al plasma
Nonostante non si tratti di un’esigenza frequente, questo esempio illustra molto bene l’influsso della tensione superficiale su due elementi che vengono a contatto tra di loro. Una lenza non trattata galleggerà sempre sull’acqua, provocando rifrazioni che la rendono quindi visibile ai pesci.
Tale effetto si spiega con; l'espansione di una goccia d’acqua su una superficie polimerica. L’idrofilizzazione selettiva mediante trattamento Openair-Plasma® aumenta la tensione superficiale della lenza fino a valori 72 mn e, in questo modo, la bagnabilità; l’acqua si distribuisce, quindi, su una superficie più ampia. Di conseguenza, la lenza affonda diventando quasi invisibile. A questo punto è soltanto una questione di tempo, prima che un pesce abbocchi …