Cartonaggi moderni per design e qualità: produzione veloce e a basso costo mediante Openair-Plasma®
A determinare le ultime tendenze nell’industria dell’imballaggio e confezionamento è la costante richiesta di design e qualità. Per attirare gli acquirenti, i costruttori puntano sempre più spesso su processi di nobilitazione, come la stampa lucida, gli inchiostri soft touch (per una gradevole sensazione al tatto) oppure la stampa olografica. Per confezioni trasparenti o con finestra si realizzano particolari abbinamenti di materiali.
Questi materiali devono essere accoppiati tra loro a basso costo, ad alta velocità e soprattutto in modo affidabile, processo che necessita un trattamento solido ed efficiente: Openair-Plasma®.
L’attivazione al plasma, integrata in linea, conferisce al materiale le caratteristiche superficiali ideali per l’esecuzione delle successive fasi di processo, quali l’incollaggio, la stampa o la laminazione.
Incollaggio di scatole pieghevoli nobilitate: Openair-Plasma® per il trattamento superficiale nelle macchine piega incolla

I moderni cartonaggi vengono nobilitati, fustellati, piegati e, nella maggior parte dei casi, incollati direttamente dal produttore (preincollaggio). Quest’ultima operazione viene eseguita su macchine piega incolla ad alte prestazioni con una velocità che può arrivare anche a 600/min.
La colla utilizzata, la colla a freddo, aderisce senza difficoltà direttamente sul materiale cartonato nudo, ma se questo materiale ha già una finitura di qualità (come una vernice UV o una pellicola laminata), i punti che saranno successivamente incollati devono solitamente essere irruviditi con un elaborato processo meccanico (fresa meccanica, carta vetrata, spazzole) in macchinari separati. In alternativa, è possibile lasciare libere tali aree tramite finestrature dedicate.
La tecnologia Openair-Plasma® semplifica notevolmente il processo. Gli ugelli al plasma, integrati direttamente nelle incollatrici, trattano ad alta velocità le scatole pieghevoli proprio nei punti in cui verranno successivamente applicati i cordoli di adesivo. L’aumento della tensione superficiale così ottenuto è di per sé sufficiente a migliorare nettamente l’adesione; la colla a freddo, prevalentemente utilizzata in questo settore, aderisce indipendentemente dalla verniciatura o dalla finitura superficiale.
Incollaggio di confezioni direttamente nell'inscatolatrice: Openair-Plasma® garantisce l’adesione in tempi brevissimi.
Subito prima del confezionamento, le scatole già stampate e piegate vengono aperte e, se necessario, ulteriormente incollate nell'inscatolatrice. A causa dell'elevata velocità di lavorazione e del design compatto della macchina è necessario che gli adesivi utilizzati aderiscano in tempi brevissimi.
Il trattamento superficiale Openair-Plasma® assicura una presa rapida e perfetta indipendentemente dalle caratteristiche della superficie da incollare e consente quindi la lavorazione di scatole verniciate UV o laminate.

Semplice, rapido ed efficiente - adesione perfetta di pellicole stampate a caldo sui cartoncini
L’hot stamping foiling è una tecnica utilizzata molto spesso per decorare le confezioni di cosmetici e generi alimentari che, altrimenti, si distinguerebbero a malapena dagli altri prodotti. Il suo ambito di applicazione nell’industria grafica è praticamente illimitato.
Per ottenere un’adesione di alta qualità delle pellicole stampate a caldo su superfici polimeriche apolari o su vernici UV, è necessario eseguire un trattamento superficiale. Openair-Plasma® è la soluzione ideale per il settore dell’imballaggio e confezionamento.
Il trattamento al plasma può essere integrato direttamente nelle linee di produzione dove i materiali interessati vengono attivati per il loro successivo stampaggio a caldo.