Impianti al plasma per pannelli a struttura leggera
In molti settori industriali, come ad esempio l’industria automobilistica e l’industria del mobile, le strutture leggere sono la risposta giusta a diversi aspetti chiave della produzione del futuro. I pannelli a struttura leggera riducono i costi delle materie prime, incrementano l’efficienza energetica nella produzione e abbattono i costi logistici.
Per produrre i moderni pannelli a struttura leggera è necessario unire tra loro strati di materiali differenti. I pannelli leggeri a sandwich contengono uno strato centrale, costituito da lastre in polipropilene a nido d’ape che vengono rinforzate con fibre di vetro. Con questo sistema, il peso si riduce e i pannelli acquistano un’elevata rigidità. Successivamente, ai pannelli viene applicata una vernice di alta qualità.
Trattamento al plasma di pannelli in PP a nido d’ape
Per produrre i moderni pannelli a struttura leggera è necessario unire tra loro strati di materiali differenti. I pannelli leggeri a sandwich contengono uno strato centrale, costituito da lastre in polipropilene a nido d’ape che vengono rinforzate con fibre di vetro. Con questo sistema, il peso si riduce e i pannelli acquistano un’elevata rigidità. Successivamente, ai pannelli viene applicata una vernice di alta qualità.

Incollaggio affidabile e produzione a basso costo
Per garantire un’adesione affidabile degli elementi del composito e della vernice sui materiali apolari, è necessario un pretrattamento estensivo ad alta velocità.
Gli impianti Openair-Plasma® in-line aprono la strada alla produzione a basso costo dei pannelli compositi. Gli impianti XRD1010 di Plasmatreat con ugelli rotativi multipli coniugano un alto livello di attivazione con il trattamento su ampia larghezza e altissime velocità di lavorazione. Con il trattamento Openair-Plasma® è possibile utilizzare con la massima affidabilità anche materiali alternativi, come ad esempio i materiali plastici riciclati o i compositi legno plastica (WPC).

Il sistema a grandi pannelli al plasma comprende tre elementi principali: i generatori (a sinistra), l’impianto di pretrattamento dei pannelli (al centro) e un ponte di manutenzione ad altezza regolabile (a destra).
L’impianto a torce rotative Plasmatreat è in grado di pretrattare in-line pannelli a sandwich della larghezza massima di 3 m circa con una velocità di 25 m/min durante la produzione in continuo.

Volete testare i nostri prodotti per i vostri materiali?
Fate una prova: I nostri esperti ingegneri delle applicazioni saranno lieti di lavorare con voi per trovare la soluzione migliore per il vostro caso di utilizzo. Nei nostri laboratori dotati di tutte le attrezzature, insieme a voi pretrattiamo i vostri componenti singoli con la tecnologia al plasma ed analizziamo i risultati.