Requisiti severi per i giocattoli - Openair-Plasma® consente la perfetta adesione di inchiostri tampografici atossici a base d'acqua

“Un inchiostro che non aderisce perfettamente su un giocattolo è pericoloso perché può finire facilmente nella pancia di un bambino”. Quest’osservazione di un rinomato produttore fa riflettere sugli elevati standard di sicurezza da rispettare. Gli inchiostri utilizzati devono soddisfare gli stessi requisiti prescritti per i coloranti alimentari e la produzione di elementi in plastica, inoltre, non deve prevedere stabilizzatori tossici come ad esempio il piombo.

Openair-Plasma® per prodotti di consumo: giocattoli

Oltre a necessitare in generale di sistemi di produzione redditizi, il settore dei giocattoli ha bisogno di processi innovativi che consentano un’adesione ottimale degli inchiostri tampografici.

Con l’impiego di Openair-Plasma® si ottengono gli elevati valori di tensione superficiale necessari per la lavorazione dei più diversi materiali, il tutto con estrema precisione e soprattutto attraverso un principio puramente fisico che non necessita di prodotti chimici. gli inchiostri a base d'acqua aderiscono perfettamente e più a lungo.

Ulteriori vantaggi:

  • Si possono utilizzare materiali alternativi, come quelli riciclati; nuove procedure di produzione snella, come la sigillatura al plasma dei bordi dei mobili; e qualità uniforme durante la produzione, meno scarti.

Costi contenuti ed alta flessibilità: Openair-Plasma® consente lo stampaggio ad iniezione di bi-materiali per giocattoli senza l'impiego di sostanze tossiche

Lo stampaggio bi-iniezione è un processo di produzione che si svolge in due fasi; nella prima fase viene iniettato nello stampo un materiale duro, nella seconda, sul primo componente, già formato, viene aggiunto selettivamente un materiale morbido. Se le due sostanze sono compatibili si riesce ad ottenere un'adesione perfetta!

In passato, questo processo veniva impiegato raramente nella produzione di giocattoli perché, in questo settore (proprio come nell’industria medica), sono ammessi unicamente materiali atossici certificati con i quali però non è facile ottenere l’adesione del materiale morbido.

Il trattamento mediante Openair-Plasma® rende possibili, anche nell'industria dei giocattoli, operazioni di sovrastampaggio senza pericoli e senza impiego di sostanze tossiche. Il sistema al plasma può essere integrato direttamente a bordo pressa di iniezione al fine di modificare selettivamente proprio quei punti in cui successivamente il materiale morbido dovrà aderire a quello duro.

I nostri prossimi PlasmaTalks ed eventi

Esposizioni ed eventi in programma

Venite a conoscere il plasma da vicino alle nostre fiere ed eventi!

Nessun evento disponibile.