L’elevato grado di attivazione facilita la produzione e la lavorazione di confezioni in materiale plastico

Il pretrattamento superficiale per via fisica è ormai un processo irrinunciabile nell’industria dell’imballaggio e confezionamento. Si tratta, infatti, di una fase indispensabile nell’estrusione di film plastici e per l’impiego di materiali apolari, quali Polipropilene, Polietilene e materiali riciclati.

Openair-Plasma® offre in questo settore una soluzione particolarmente efficace. Il trattamento al plasma è la tecnologia chiave per produrre nuovi materiali compositi in modo ecologico e a basso costo.

 

Temi trattati in questa pagina:

Trattamento al plasma delle confezioni in materiale plastico Adesione affidabile dell'inchiostro

Pellicole per confezionamento Film termoformato per alimenti

Adesione ottimale della stampa sui coperchi in plastica Maggiore conservabilità 

Il trattamento al plasma delle confezioni in materiale plastico è estremamente efficace:

  • Le tecnologie di modifica della superficie Openair-Plasma® possono ottenere l'attivazione della plastica al massimo livello. Non è raro raggiungere tensioni superficiali superiori a 72 mN/m. L'attivazione del plasma estremamente duratura aumenta la durata di conservazione e facilita la successiva lavorazione fino a 12 mesi dopo. I nuovi materiali compositi sono possibili solo grazie alla funzionalizzazione mirata della superficie mediante Openair-Plasma®. Il trattamento Openair-Plasma® garantisce un pretrattamento superficiale mirato e unilaterale dei film plastici.

Philippe Millioud

Folder-Gluers, BOBST SA

La tensione superficiale è il punto determinante per l’incollaggio di scatole laminate con materiale sintetico, rivestite con film, metallizzate o di plastica.

- Philippe Millioud, Folder-Gluers, BOBST SA

Adesione affidabile della stampa della data di scadenza sulle confezioni pillow-pack

Il segmento più ampio dell'industria degli imballaggi in plastica è sicuramente quello dei sacchi tubolari. Dalle barrette di cioccolato agli imballaggi secondari per uso medico, i prodotti vengono confezionati con questa tecnologia. È essenziale stampare in modo sicuro le date di scadenza o di vendita.

Openair-Plasma® garantisce un'adesione perfetta dell’inchiostro trattando esattamente i punti in cui verrà eseguita la stampa. Modificando la tensione superficiale si ottiene un aumento efficace della bagnabilità che consente, a sua volta, l’impiego affidabile di inchiostri UV a rapida essiccazione.

La migliore alternativa: trattamento al plasma di pellicole per confezionamento

Le pellicole in materiale plastico sono solitamente prodotte tramite processi di soffiaggio o stiramento. Spesso, per il trattamento prima della stampa e del rivestimento si utilizza il metodo corona che presenta, tuttavia, alcuni problemi; si ottiene infatti soltanto una tensione superficiale limitata la quale si riduce significativamente già dopo poche settimane di immagazzinamento. Lievi contaminazioni dei rulli di trattamento, causate dal processo stesso, provocano inoltre perforamenti sul lato posteriore del materiale.

Plasmatreat ha sviluppato due tecnologie particolarmente affidabili per il trattamento delle pellicole per confezionamento larghe da 2,20 a 8 metri:

  • Plasmatreat Glow Plasma consente di ottenere un'attivazione superficiale particolarmente conveniente e duratura al massimo livello. Durante il processo si raggiungono tensioni superficiali fino a 64 mN/m. Il trattamento Openair-Plasma® con la tecnologia brevettata a matrice garantisce un pretrattamento assolutamente unilaterale dei film di imballaggio in plastica. Le perforazioni sul retro sono impossibili e i valori di adesione mostrano un'eccezionale stabilità a lungo termine. I vantaggi di Openair-Plasma® sono particolarmente evidenti alle alte velocità di lavorazione e quando si utilizzano materiali riciclati.

Openair-Plasma® per plastiche alimentari termoformate - ottima adesione dell'inchiostro nei processi di stampa ad alta velocità

Per le confezioni alimentari sono necessarie stampe di ottima qualità; gli inchiostri non devono contaminare gli alimenti, bensì aderire perfettamente alle confezioni. Prima di essere riempite, le vaschette o i vasetti della margarina o dello yogurt, per esempio, vengono inserite l'una nell' l'altra per il trasporto; occorre quindi impedire il passaggio dell’inchiostro dal lato esterno stampato di una confezione a quello interno di un’altra.

Il pretrattamento con Openair-Plasma® può prevenire in modo sicuro questo effetto indesiderato. Grazie all'attivazione al plasma, viene migliorata l’adesione degli inchiostri di stampa all’imballaggio per alimenti. Non si verificano sbavature ed è quindi possibile aumentare la velocità di produzione nei processi di serigrafia e serigrafia rotativa.

Perfetta adesione dell'inchiostro sui tappi in plastica grazie al trattamento al plasma

I tappi delle bottiglie di plastica devono, da un lato, garantire una perfetta tenuta e, dall’altro, aprirsi facilmente.

A causa della bassa tensione superficiale di questo materiale, la stampa, specie se effettuata con inchiostri per alimenti privi di solvente, può essere eseguita soltanto previo trattamento al plasma. Per un’adesione ottimale dell'inchiostro; i produttori leader del settore utilizzano già da molti anni Openair-Plasma® .

I generatori di plasma vengono integrati direttamente nei moderni e veloci macchinari di stampa (tampografici, stampa in digitale ecc.)

Maggiore conservabilità: il nanorivestimento PlasmaPlus® migliora le proprietà barriera delle confezioni in materiale plastico

La conservabilità delle bevande nelle bottiglie in PET è fortemente limitata dalle proprietà barriera del PET, soprattutto quando si tratta di liquidi contenenti anidride carbonica. La fuoriuscita di CO2 dalla confezione o l'entrata d'ossigeno dall’esterno altera il gusto e la qualità della bevanda.

Plasmatreat ha sviluppato per l’industria delle bevande un nano rivestimento trasparente come il vetro, ma flessibile e resistente agli urti e all’abrasione, che riduce sensibilmente questi fenomeni di diffusione e prolunga la conservabilità delle bevande, il metodo PlasmaPlus® , tanto innovativo quanto economico. Il rivestimento può essere applicato sia sulla superficie interna della confezione sia su quella esterna.

Anche nell’industria farmaceutica e proprietà barriera delle confezioni in plastica, migliorate mediante la deposizione di un nano rivestimento sono la soluzione vincente per prolungare la conservabilità dei medicinali e garantire l’efficacia a lungo termine dei principi attivi.

I nostri prossimi PlasmaTalks ed eventi

Nessun evento disponibile.

Esposizioni ed eventi in programma

Venite a conoscere il plasma da vicino alle nostre fiere ed eventi!

Fiera
16. - 18. Jan 2024

EUROGUSS

International trade fair for Die Casting: Technology, Processes and Products

Hall 8, booth 616

Nürnberg Messe

Messezentrum

90471 Nürnberg