Torcia al plasma RD2004 – Struttura compatta, versatilità d’impiego

La torcia al plasma RD2004 colpisce per la struttura compatta che si presta alle più molteplici applicazioni della tecnologia Openair-Plasma® . La forma slanciata del suo alloggiamento assicura una buona accessibilità e l’efficacia del trattamento anche quando la torcia è installata in posizioni difficili (ad es. nello strumento aperto delle macchine per stampaggio a iniezione). Inoltre, questo tipo di costruzione consente l’installazione in fila di più torce al plasma per pretrattare senza soluzione di continuità anche superfici di grosse dimensioni.

Per un vasto campo di applicazioni

Con un peso contenuto di 1,8 kg, la torcia al plasma rotativa RD2004 si presta perfettamente al montaggio su sistemi robotizzati di manipolazione. Il pretrattamento viene eseguito seguendo con estrema precisione i contorni. Il plasma è generato con una scarica ad alta tensione all’interno del generatore di plasma e viene successivamente applicato sulla superficie del pezzo con un getto di aria compressa. Durante quest’operazione il pezzo viene di norma riscaldato ad una temperatura inferiore ai 20 °C che, regolando in modo ottimale l’ugello del plasma, non comporta alcuna alterazione visibile della superficie. È possibile ottenere in modo affidabile tensioni superficiali superiori a 72 mN/m.

Vantaggi della torcia al plasma RD2004

  • Peso contenuto: ideale per l’utilizzo nei robot e nei sistemi di trasporto
  • Struttura compatta: pretrattamento di geometrie di componenti difficili e inaccessibili
  • Design a basso costo: ideale per l’utilizzo nei laboratori
  • Flessibilità elevata: il design speciale RD2004H consente il trattamento manuale al plasma senza sistema di trasporto

Andreas Landeck

Responsabile di progetto, Dipartimento di ingegneria industriale, MIELE Cie & Co. KG

Manutenzione minima da un lato, massima affidabilità del processo dall'altro.

- Andreas Landeck, Responsabile di progetto, Dipartimento di ingegneria industriale, MIELE Cie & Co. KG