Il trattamento al plasma migliora l'impermeabilità delle componenti ibride
Dalle linee ad alta tensione ai componenti a montaggio superficiale (SMD), i legami plastica-metallo sono comunemente utilizzati per fissare i contatti elettrici e proteggerli dalle condizioni ambientali esterne (meteo). I tipi di protezione sono classificati in base alle classi IP.
I contatti metallici possono essere realizzati in leghe stagnate, alluminio, rame o persino placcati in oro. L'area circostante il legame plastica-metallo è soggetta all’effetto di un'ampia gamma di sostanze chimiche. Poiché la superficie metallica è polare e ha un'elevata affinità con i fluidi (come acqua, grasso e olio), sui contatti metallici si accumula spesso uno strato di umidità. Questo può portare alla corrosione che riduce l'adesione del legame chimico (ad eccezione dell'oro).

Plasmatreat ha sviluppato soluzioni che prevengono in modo affidabile e duraturo la corrosione da scorrimento intorno ai contatti metallici utilizzando sia la tecnica del plasma a bassa pressione Aurora sia il metodo Openair-Plasma® .
La superficie metallica è rivestita da uno strato polimerico su scala nanometrica depositato mediante plasma che uniforma la superficie e riempie gli spazi vuoti. Il rivestimento polimerico crea le condizioni ottimali per l'incollaggio della plastica nei processi di stampaggio a iniezione e di estrusione (dove il composto di stampaggio è spesso a base di poliammide, come PA o PA6).