Openair-Plasma® nell'industria del packaging:design sofisticati ad alta velocità e a basso costo

Il pretrattamento al plasma si è dimostrato un metodo particolarmente efficiente nel settore del packaging. Nell'estrusione di film plastici, nella stampa e nell'incollaggio di materiali apolari come il polipropilene, il polietilene e i materiali riciclati, Openair-Plasma®  è una tecnologia chiave per una produzione economica ed ecocompatibile. Il nanorivestimento PlasmaPlus® contribuisce anche a creare nuove proprietà di barriera per le confezioni alimentari.

Confezioni in materiale plastico – L’estrema durata dell’attivazione al plasma apre la via a nuove possibilità

Il pretrattamento superficiale per via fisica è ormai un processo irrinunciabile nell’industria dell’imballaggio e confezionamento. Si tratta infatti di una fase produttiva indispensabile per l’estrusione di film in materiale plastico e per l’impiego di materiali apolari, quali PP, PE o anche materiali riciclati...

Packaging in plastica

Confezioni in vetro/metallo – Nobilitazione di alta qualità e a basso costo con il trattamento al plasma

Entrambi i tipi di confezione richiedono elevati standard di qualità per l’applicazione della vernice.  Openair-Plasma® è un metodo universale a potenziale zero che favorisce con particolare efficacia il processo di verniciatura...

Imballaggi in vetro/metallo

Carta e cartonaggi – Cartonaggi moderni per altissimi standard di design e qualità

L’attivazione al plasma integrata in-line conferisce al materiale le caratteristiche superficiali ideali per l’esecuzione delle successive fasi di processo, quali l’incollaggio, la stampa o il foiling...

Cartone e carta

Philippe Millioud

Folder-Gluers, BOBST SA

La tensione superficiale è il punto determinante per l’incollaggio di scatole laminate con materiale sintetico, rivestite con film, metallizzate o di plastica.

- Philippe Millioud, Folder-Gluers, BOBST SA

Notizie e articoli correlati