Torce Openair-Plasma® – sistemi specifici per esigenze diverse

Le torce al plasma orientate verso il materiale servono a generare e propagare il plasma (freddo). Il plasma viene generato all’interno della torcia mediante applicazione di un’alta tensione tra uno statore e un rotore e viene erogato dall’ugello con l’ausilio di un gas di lavoro. Plasmatreat ha sviluppato con i suoi sistemi di torce brevettate una serie di strumenti estremamente robusti ed efficienti per il trattamento superficiale industriale. Le sorgenti del plasma possono essere torce singole oppure sistemi al plasma rotativi. 

Le torce singole hanno un angolo di uscita relativamente piccolo e sono quindi particolarmente idonee al trattamento di profili stretti. Per il trattamento di superfici più larghe è preferibile l’impiego di sistemi al plasma rotativi che, grazie al movimento rotatorio, sono in grado di distribuire la loro azione su una superficie di lavoro più ampia.

Torce statiche PFW10 e PFW20

Il pretrattamento con la torcia Openair-Plasma® PFW10 o PFW20 viene eseguito seguendo con estrema precisione il profilo e a potenziale zero (senza trasferimento di tensione sul materiale).

Torcia rotativa RD1004

Torcia rotativa RD1004: plasma freddo – Micropulizia e attivazione al plasma con basso apporto termico

Torcia rotativa RD2004

La torcia al plasma RD2004 colpisce per la struttura compatta che si presta alle più molteplici applicazioni della tecnologia Openair-Plasma®.

Torcia rotativa RD2005

La torcia al plasma RD2005 è un sistema dotato di due torce singole che ruotano simultaneamente sullo stesso asse di rotazione, in modo da offrire un trattamento di preparazione particolarmente omogeneo ad elevata intensità.

Torcia rotativa RD1010

Il sistema Openair-Plasma® RD1010 è adatto soprattutto per il trattamento di superfici sensibili e a geometria piana.

Torce al plasma statiche PFW70 e PFW100

Le torce al plasma statiche PFW70 e PFW100 sono particolarmente adatte per componenti caratterizzati da ampie superfici che richiedono trattamenti intensivi e uniformi.

CARATTERISTICHE E
VANTAGGI

Openair-Plasma® nei processi industriali:

  • Qualità: Il processo raggiunge un effetto di pulizia o attivazione del 100% dell'intera struttura del materiale. Efficienza: È possibile trattare i componenti in modo selettivo e processarli direttamente. In tale contesto, il trattamento al plasma amplia le possibilità di processo durante la lavorazione successiva. Automazione: I sistemi in-line completamente automatizzati, che producono risultati qualitativamente elevati, possono essere integrati facilmente nelle linee di produzione esistenti. Questo semplifica i processi di produzione, con una conseguente riduzione dei costi. Ecocompatibile: Openair-Plasma® rende più ecologica la produzione in quanto elimina l’impiego di prodotti chimici (primer) nocivi per l’ambiente dai processi come l’incollaggio. Utilizzando fonti di energia rinnovabili, l’intero processo può essere eseguito completamente senza emissioni di CO2. Riproducibilità: Gli strumenti moderni di monitoraggio della produzione assicurano un trattamento superficiale perfettamente coordinato ed estremamente preciso, con una manipolazione accurata dei moduli e dei componenti e misure che consentono di ottenere i tassi di ciclo più efficienti.
Notizie sull'azienda
12/01/2023

Plasmatreat sta lanciando non meno di tre nuovi ugelli al plasma che ampliano il suo ampio portafoglio di prodotti per includere queste applicazioni speciali.

Approfondisci

Contattateci, affronteremo insieme le vostre sfide!

Avete un nuovo progetto? Avete una sfida nella lavorazione dei materiali? Volete scoprire il mondo della nostra tecnologia Openair-Plasma®? I nostri esperti saranno lieti di conoscervi.