Medicina del plasma – Può l’azione diretta del plasma Openair® guarire le ferite?

Si definisce medicina del plasma il trattamento diretto delle cellule del corpo umano con il plasma. Sull’uso dei sistemi al plasma atmosferico per il trattamento della pelle umana sta svolgendo da circa 15 anni un lavoro pionieristico il gruppo di ricerca guidato dal Prof. Friedmann della Drexel University (USA). Questi è stato il primo a studiare i più svariati effetti diretti e indiretti del plasma sulla pelle dell’uomo. Nel corso dei suoi studi, ha scoperto che esiste una correlazione tra la riduzione dei germi con l’uso del plasma (disinfezione al plasma) e la guarigione delle ferite.

Numerosi Istituti di ricerca internazionali continuano oggi con grande impegno il lavoro iniziato dal Prof. Friedmann. Meritano in particolare di essere citati i programmi di ricerca "Campus PlasmaMed" (Università di Greifswald) come pure le Università di Düsseldorf e Bochum e il Max-Planck-Institut di Monaco.

Plasmatreat dispone di un’ampia esperienza nel settore della disinfezione di superfici tecniche in campo medico (sterilizzazione al plasma). Gli ugelli del plasma Openair® trattano con grande efficacia le superfici con un processo continuo. Trattandosi di una forma di energia a potenziale zero, l’energia del plasma si presta in linea di principio anche al trattamento della cute umana.

Per giungere ad applicazioni concrete nella medicina umana è necessario condurre ampie verifiche e perfezionare la tecnica degli ugelli. Lo sviluppo di sistemi per il trattamento al plasma controllato ad uso medico offre grandi potenziali per il futuro.

Plasmatreat segue un intenso scambio di esperienze con Università e Istituti per convincere nuovi partner a collaborare nel settore della medicina del plasma.

/Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin, /Tags/LifeSciences, /Tags/LifeSciences/Plasmamedizin

Cosa dice la stampa su questo tema

Ricerca per la protezione civile:
decontaminazione con plasma DBD

MEDICINE & TECHNOLOGY No.1 [11].2019)
Apri documento

Il plasma per la protezione da catastrofi

WERKSTOFFE (Nr. 5 [9-10] /2019)
Apri documento

Il plasma nelle catastrofi biologiche

WOMAG (8/2019)
Apri documento

Contatti

Siamo lì per te

Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste. Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.