Quali processi al plasma esistono?
-
Plasma a bassa pressione
Questi plasmi vengono generati in camere chiuse sotto vuoto (da 10-3 a 10-9 bar). Il minor numero di particelle per unità di volume, rispetto alle condizioni a pressione atmosferica, fa sì che queste abbiano un maggiore cammino libero e che si produca un numero proporzionalmente minore di urti. Il plasma presenta quindi una minore tendenza al rilassamento e può propagarsi ampiamente nello spazio. Per l’evacuazione della camera sono necessarie pompe potenti. Il plasma a bassa pressione non può essere utilizzato in-line.
-
Plasma ad alta pressione
I plasmi ad alta pressione vengono generati, ad esempio, in speciali lampade a scarica di gas. Essi non sono di alcuna utilità per il pretrattamento superficiale.
-
Metodo corona, trattamento corona
Il trattamento corona rientra nella categoria dei pretrattamenti fisici ad alta tensione ed è utilizzato principalmente per il trattamento di film. Lo svantaggio del trattamento corona risiede nel potenziale di attivazione relativamente basso, che può avere come conseguenza un trattamento disomogeneo della superficie. In alcuni casi, il trattamento può anche avere l’effetto indesiderato di estendersi fino al lato posteriore del film. La stabilità della tensione superficiale che si ottiene è inoltre molto limitata nel tempo; i componenti trattati possono essere immagazzinati soltanto per periodi di tempo circoscritti.
-
Plasma a pressione atmosferica, plasma atmosferico – La forma moderna del trattamento al plasma
Il plasma atmosferico viene generato a pressione normale. Non è pertanto necessario utilizzare camere a bassa pressione. Con la tecnologia a ugelli Openair® brevettata, si è riusciti per la prima volta a integrare direttamente nel processo di produzione un plasma molto efficace e per giunta ecocompatibile (perché a potenziale zero). Il pretrattamento al plasma a pressione atmosferica è quindi particolarmente economico e rappresenta in molti casi un’alternativa al plasma a bassa o ad alta pressione e al trattamento corona.
/Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung, /Tags/Plasmatechnologie/PlasmaCharakterisierung