Impianti al plasma per pannelli a struttura leggera

In molti settori industriali, come ad esempio l’industria automobilistica e l’industria del mobile, le strutture leggere sono la risposta giusta a diversi aspetti chiave della produzione del futuro. I pannelli a struttura leggera riducono i costi delle materie prime, incrementano l’efficienza energetica nella produzione e abbattono i costi logistici.

Per produrre i moderni pannelli a struttura leggera è necessario unire tra loro strati di materiali differenti. I pannelli leggeri a sandwich contengono uno strato centrale, costituito da lastre in polipropilene a nido d’ape che vengono rinforzate con fibre di vetro. Con questo sistema, il peso si riduce e i pannelli acquistano un’elevata rigidità. Successivamente, ai pannelli viene applicata una vernice di alta qualità.

Unione affidabile e produzione a basso costo

Per garantire un’adesione affidabile dei costituenti il composito e della vernice sui materiali apolari, è necessario un pretrattamento estensivo ad alta velocità.

Gli impianti al plasma Openair® in-line aprono la strada alla produzione a basso costo dei pannelli compositi. Gli impianti XRD1010 di Plasmatreat con ugelli rotanti multipli coniugano un alto livello di attivazione con il trattamento su ampia larghezza e altissime velocità di lavorazione. Con il trattamento al plasma Openair® è possibile utilizzare con la massima affidabilità anche materiali alternativi, come ad esempio i materiali plastici riciclati o i compositi legno plastica (WPC).

Impianto al plasma per pannelli di grandi dimensioni

L’impianto al plasma per pannelli di grandi dimensioni è costituito da 3 elementi principali: i generatori (a sinistra), l’impianto di pretrattamento pannelli (al centro) e un ponte di manutenzione ad altezza regolabile (a destra).

L’impianto a ugelli rotanti Plasmatreat è in grado di pretrattare in-line pannelli a sandwich della larghezza massima di 3 m circa con una velocità di 25 m/min durante la produzione in continuo.

/Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme, /PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme/PaneelBehandlung, /Tags/ProdukteSysteme

Cosa dice la stampa su questo tema

Protezione senza cromo –
Plasmatreat nel settore alluminio

ALUMINIUM-PRAXIS (6/2018)
Apri documento

Incollaggi strutturali: il plasma al posto dei solventi e della levigatura

WERKSTOFFE in der Fertigung (Nr. 5/2017)
Apri documento

Quando la tecnica al plasma sostituisce i diluenti

JOT (3/2014)
Apri documento

Contatti

Siamo lì per te

Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste. Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.