Energie rinnovabili e risparmio energetico – Plasma atmosferico: una tecnologia chiave

I mutamenti climatici, la crescente scarsità delle risorse e una nuova consapevolezza ambientale sono tra i temi centrali dei nostri tempi. In questo momento siamo alla soglia di una nuova era energetica. Gli obiettivi sono:

  • aumento del rendimento e riduzione dei costi di produzione per kWh delle fonti di energia rinnovabili come ad esempio quella solare ed eolica
  • accumulo di energia in sistemi di accumulo a gas e a batterie ad elevata efficienza
  • introduzione di nuovi motori di propulsione nell’industria automobilistica
  • introduzione di metodi costruttivi energeticamente efficienti e di efficaci tecnologie di isolamento nel settore dell’edilizia, sia civile che industriale
  • adozione di nuovi processi ad elevata efficienza energetica in tutti i settori della produzione industriale

Il trattamento al plasma Openair® e il processo PlasmaPlus® offrono, in tutti questi settori, la possibilità di sviluppare nuove tecnologie.

  • Prestazioni migliori ed efficienza garantita nel tempo degli impianti solari

    I moduli, i collettori e le tecnologie integrati negli impianti solari sono esposti 24 ore su 24 agli agenti atmosferici. Pertanto, tutti questi elementi devono essere dotati di un’adeguata protezione contro gli agenti ambientali, quali l’umidità e le oscillazioni termiche.
    continua 
  • Trattamento al plasma di rotori eolici di dimensioni particolarmente grandi

    La tecnologia necessaria per produrre e realizzare un impianto eolico in molti casi presenta analogie con le soluzioni utilizzate nell’industria aeronautica. Sia la sezione trasversale che la stabilità meccanica, così come le correnti che si generano sul profilo.
    continua 
  • Mobilità elettrica: trattamento al plasma per sistemi di propulsione e di accumulo

    Il potenziamento della mobilità elettrica rappresenta un tema di importanza fondamentale per il futuro. Un aspetto determinante per il successo in questo campo è senza dubbio lo sviluppo di motori di propulsione efficienti e dall’elevato rendimento, e di sistemi di accumulo energetico leggeri e anch’essi efficienti.
    continua 
  • Una maggiore efficienza grazie al plasma a pressione atmosferica: risparmio energetico nei processi produttivi

    L’energia che non viene utilizzata non deve innanzitutto essere prodotta. La tecnologia del plasma tecnologia del plasma contribuisce a sostituire completamente i processi produttivi tradizionali, altamente dispendiosi in termini energetici, connuovi procedimenti.
    continua 

Contatti

Siamo lì per te

Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste. Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.