Oggi, quasi il 100% dei composti chimici viene ancora prodotto in batch sulla base di una ricetta. Tuttavia, quando è necessario creare composizioni molto specifiche, come ad esempio in farmacia, il sistema tradizionale si rivela molto dispendioso e difficile da automatizzare.
È necessaria una tecnica di reazione continua, caratterizzata da processi di flusso e di miscelazione dosati con grande precisione. Quando, ad esempio, per indurre una determinata reazione è necessario apportare calore, gli unici mezzi utilizzabili sono le tradizionali forme di riscaldamento o la fiamma aperta. Poiché una fiamma determina sempre un’ossidazione spontanea, essa non può entrare a diretto contatto con le sostanze chimiche.
Il principio attivo del plasma Openair® ionizza in alto grado quasi tutti i gas di lavoro specifici e dimostra pertanto di essere un perfetto induttore di reazioni chimiche e biochimiche.
Attualmente si stanno compiendo studi più approfonditi sulla chimica delle reazioni presso l’Università di Hannover, dove si sta esaminando la sintesi dei composti organici con la tecnica del plasma.
MEDICINE & TECHNOLOGY No.1 [11].2019)
Apri documento
WERKSTOFFE (Nr. 5 [9-10] /2019)
Apri documento
WOMAG (8/2019)
Apri documento