I profilati delle portiere degli autoveicoli in EPDM svolgono un’importante funzione di sigillatura e di riduzione della rumorosità all’interno dell’abitacolo. Altresì, devono avere proprietà tali da non consentire alle impurità di depositarsi sulla superficie degli stessi. Ancor più difficile è ottenere l’adesione di unrivestimento funzionale (vernice lubrificante) o floccatura durante l’estrusione.
In passato, durante il processo, i profilati in EPDM, dovevano essere trattati con spazzole metalliche rotanti, sistema, però, dispendioso che dava risultati poco affidabili. Oggigiorno, gli impianti al plasma Openair® per EPDMdominano il mercato.
Diversi sistemi di ugelli possono essere regolati analogicamente per adattarsi alle geometrie dei profili. Il processo si sviluppa con un elevato grado di continuità e l’attivazione al plasma avviene in modo uniforme, altamente efficace e in assenza di contatti.
Il trattamento al plasma dei profilati in EPDM, grazie ai suoi molteplici vantaggi, è diventato, in breve tempo, essenziale nell’industria automobilistica:
redditività notevole grazie alla bassa percentuale di scarti;
monitoraggio del processo al 100% grazie ai sistemi di controllo plasma;
tecnologia impiantistica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, elevata disponibilità (> 99,5%)
tempi di approntamento macchina ridotti: disposizione semplice e riproducibile dei plasma jet rispetto al profilato.
Presso la Hutchinson di Aquisgrana i profilati in EPDM per l’industria automobilistica vengono pretrattati con il plasma Openair® prima della verniciatura o della floccatura. I riscontri positivi: riduzione degli scarti, aumento della produzione e massima affidabilità del processo.
Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste.
Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.