Le irradiazioni solari forniscono così tanta energia da poter soddisfare 7.000 volte* il fabbisogno energetico dell’intera umanità (* Fonte Volker Quaschning: Regenerative Energiesysteme, Hanser Verlag München).

Nei decenni passati ci si è dedicati attentamente alla tecnologia solare così da poterla utilizzare in determinati impianti. Ad oggi, si possono distinguere due tecnologie: quella solare termica e quella fotovoltaica.

Dal momento che i moduli, i collettori e gli elementi elettrici integrati negli impianti solari sono esposti 24 ore su 24 agli agenti atmosferici, devono essere dotati di un’adeguata protezione contro umidità e oscillazioni termiche, che si verificano in particolar modo  proprio nei luoghi dove l’irraggiamento solare è elevato.  È necessaria quindi, l' impermeabilizzazione sicura e garantita nel tempo di cavi, moduli o inverter, nonché la configurazione funzionale delle superfici dei pannelli solari.

L’elevata qualità dei materiali ottenuta grazie al trattamento al plasma Openair® rappresenta il miglior punto di partenza possibile per un utilizzo efficiente della tecnologia solare:

  • l’attivazione al plasma permette di realizzare incollaggi sicuri, duraturi nel tempo e impermeabili, consentendo, quindi, la produzione di moduli solari resistenti agli agenti atmosferici (sistemi fotovoltaici);
  • tramite il processo PlasmaPlus® è possibile rivestire i pannelli solari termici degli impianti solari con un affidabile rivestimento anticorrosivo simile al vetro (sistemi solari termici);
  • i nanorivestimenti polimerici al plasma (polimerizzazione al plasma) conferiscono alle superfici dei pannelli solari caratteristiche funzionali.

Contatti

Siamo lì per te

Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste. Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.