“Un inchiostro che non aderisce perfettamente su un giocattolo è pericoloso perché può finire facilmente nella pancia di un bambino”. Quest’osservazione di un rinomato produttore fa riflettere sugli elevati standard di sicurezza da rispettare. Gli inchiostri utilizzati devono soddisfare gli stessi requisiti prescritti per i coloranti alimentari e la produzione di elementi in plastica, inoltre, non deve prevedere stabilizzatori tossici come ad esempio il piombo.
Oltre a necessitare in generale di sistemi di produzione redditizi, il settore dei giocattoli ha bisogno di processi innovativi che consentano un’adesione ottimale degli inchiostri tampografici.
Con l’impiego del plasma Openair® si ottengono, con estrema precisione e senza prodotti chimici, elevati valori di tensione superficiale necessari per la lavorazione dei più diversi materiali; gli inchiostri a base d'acqua aderiscono perfettamente e più a lungo.
WOMAG (10/2019)
Apri documento
ALUMINIUM-PRAXIS Special (01[5].2019)
Apri documento
WORLD OF PRINT (10/2017)
Apri documento