In primo piano: PlasmaPlus® Plasmatreat: ricerca e sviluppo

Fin dagli inizi, l’innovazione è sempre stata al centro delle attività di Plasmatreat. La nostra principale attività fino ad oggi è sempre stata lo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni del plasma. Giorno dopo giorno, facciamo nostre le idee e le sfide dei clienti partecipando attivamente alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo. In questo modo, siamo certi di offrire un contributo importante allo sviluppo di processi e prodotti avveniristici.

Oltre il 10% del personale Plasmatreat è attivo nel settore ricerca e sviluppo

I settori applicativi di ricerca e sviluppo presso Plasmatreat comprendono l’ambito dei principi fisici, dello sviluppo dei componenti elettronici e della tecnologia di processo. Ciò ci permette di essere l’unica azienda nel settore del pretrattamento ad offrire ai propri clienti e partner un ampio spettro di solide conoscenze in settori che spaziano dallo sviluppo dei componenti hardware alla chimica. 

Progetto integrato BMBF EFFICOAT

Il futuro dell’automobile – Strutture leggere e rivestimento al plasma per nuove combinazioni di materiali

Al tradizionale impiego di strutture in lamiera, si sta sostituendo nell’industria automobilistica l’adozione di nuove costruzioni leggere. Questo permetterà, tra le altre cose, di risparmiare quantità significative di risorse. Un rivestimento al plasma consente di incollare in modo affidabile nuovi materiali compositi, eliminando completamente i primer a base di solventi.

Leggi la storia delle referenze

Progetto integrato BMBF PROTECT-SELECT

protezione selettiva contro la corrosione di componenti elettronici con il rivestimento barriera PlasmaPlus®

Il processo PlasmaPlus® consente la deposizione di sottili strati polimerici al plasma, trasparenti e isolanti, per assicurare ai componenti elettronici, e in particolare ai circuiti stampati, una protezione localizzata contro l’invecchiamento.

Leggi la storia delle referenze

Fraunhofer IFAM

Partner della prima ora

Plasmatreat è legata all’Istituto Fraunhofer IFAM, il maggiore ente di ricerca indipendente in Europa per la tecnologia di incollaggio industriale, da una partnership strategica nata già a metà degli anni ‘90 che ha portato allo sviluppo congiunto di numerosi progetti.

Leggi la storia delle referenze

Contatti

Siamo lì per te

Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste. Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.