Rivestimento funzionale: modifica superficiale con il nanorivestimento PlasmaPlus®

La deposizione di un nanorivestimento con il metodo PlasmaPlus® con plasma a pressione atmosferica consiste nel depositare fino all’interno delle nanostrutture superficiali del materiale sostanze scelte specificamente per il campo di applicazione. Si ottiene in tal modo un rivestimento funzionale molto efficace, ad esempio un rivestimento protettivo contro la corrosione o un rivestimento antiaderente. Ai materiali vengono così conferite proprietà completamente nuove. La possibilità di realizzare prodotti che presentano superfici funzionalizzate per la loro specifica applicazione apre una dimensione completamente nuova nel campo dell’innovazione.

  • Easy to clean: rivestimento funzionale idrorepellente e resistente allo sporco

    Con la tecnica di rivestimento al plasma si ottengono superfici fortemente idrofobe, cioè che non assorbono e non trattengono l’acqua (effetto loto). Queste superfici sono per loro natura resistenti allo sporco e si puliscono facilmente da sole, senza alcun intervento meccanico. Tra gli innovativi campi di applicazione figurano i rivestimenti per componenti automobilistici (es. cerchi in alluminio) o le pareti vetrate e le lastre di vetro.
  • Strati barriera – Protezione più sicura per alimenti, bevande e medicinali

    Gli strati barriera bloccano efficacemente il passaggio di anidride carbonica, ossigeno e acqua. Possono essere applicati sui più diversi materiali plastici e permettono, ad esempio, di produrre nel settore del confezionamento e dell’imballaggio film barriera o bottiglie in PET con barriera a CO2. Nel caso delle confezioni per generi alimentari o medicinali, gli strati barriera mantengono inalterati i principi attivi e le sostanze aromatiche come pure la qualità e le proprietà del contenuto.
  • Rivestimento funzionale autopulente e antimicrobico germicida a base di biossido di titanio e argento

    Il metodo PlasmaPlus® consente la deposizione fotocatalitica di efficaci strati di biossido di titanio. Esposti all’azione della luce solare e dell’umidità, questi strati svolgono un’azione autopulente e germicida. Quest’applicazione è estremamente interessante soprattutto per i prodotti medicinali e sanitari, perché consente di ridurre o di sopprimere completamente gli interventi di pulizia manuale.
    Un altro campo di ricerca in cui è impegnata Plasmatreat è la deposizione di strati antimicrobici a base di argento.
  • Strato funzionale adesivizzante per lo stampaggio a doppia iniezione

    Plasmatreat si dedica con grande impegno allo studio di soluzioni che migliorino l’adesione tra gomma e metallo e tra materiale plastico e metallo nello stampaggio a iniezione ibrido. La soluzione consiste nell’applicare sulla superficie metallica un nanorivestimento adesivizzante, su cui viene successivamente iniettato il materiale plastico. La deposizione di strati adesivizzanti con il metodo PlasmaPlus potrà ad esempio sostituire in futuro il primer a base di solventi utilizzato nell’industria automobilistica.
  • Deposizione di nanorivestimenti su componenti tridimensionali complessi

    Abbinando la tecnologia del plasma Openair® al metodo PlasmaPlus® è possibile rivestire con la tecnica del plasma a pressione atmosferica anche i componenti 3D più complessi. Il materiale di rivestimento riesce a raggiungere anche zone difficilmente accessibili, come le scanalature profonde o i sottosquadri. È così possibile, ad esempio, rivestire completamente il lato superiore e inferiore di circuiti stampati assemblati.
/Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Plasmaplus, /Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung, /Tags/Plasmabehandlung/Plasmaplus, /Tags/Plasmabehandlung, /Tags/Plasmabehandlung/Funktionsbeschichtung

Cosa dice la stampa su questo tema

I trattamenti al plasma riducono i costi dell’industria automobilistica

Journal für Oberflächentechnik 3/2020
Apri documento

Più combinazioni di materiali, meno costi

Kunststoffe international (01/2020)
Apri documento

L’adesione come fattore di sicurezza

YEARBOOK OF SEALING AND GASKET TECHNOLOGIES 2020
Apri documento

Contatti

Siamo lì per te

Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste. Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.