Quattro rinomati esperti tedeschi di materie plastiche descrivono le tecnologie innovative utilizzate nell’ambito dello stampaggio a iniezione per realizzare strutture leggere ibride. Fra di esse figura anche la nuova tecnologia Plasma-SealTight® di Plasmatreat. Fonte: Hanser Verlag, Kunststoffe-International (12/2017)
“Trattamento senza potenziale delle superfici” - Il plasma AP assicura l’incollaggio sostenibile delle lampade LED
Un produttore leader di sistemi di illuminazione ha optato per un cambiamento radicale, decidendo di pretrattare le lampade LED industriali prima di procedere all’incollaggio. La sostituzione dei processo chimici a umido con il trattamento al plasma a pressione atmosferica (plasma AP) ha migliorato la stabilità a lungo termine dell’incollaggio nel completo rispetto dell’ambiente. La rivista specializzata DICHT! (N. 4[12]/2017) descrive le motivazioni e le conseguenze di questa svolta.
Elettronica: “Cambiare per migliorare” - Il plasma nei processi di incollaggio delle luci LED
Waldmann, produttore tedesco di sistemi di illuminazione, ha intrapreso un cambiamento radicale dei metodi di pretrattamento a monte dei processi di incollaggio. Grazie alla tecnologia al plasma Openair® è stato possibile incrementare sia la qualità superficiale sia la stabilità nel tempo degli incollaggi in maniera assolutamente compatibile con l’ambiente. La descrizione dettagliata dell’applicazione è stata inserita nella pubblicazione tecnica “DICHTUNGSTECHNIK - Annuario 2018”.
Automotive: Protezione anticorrosione dal plasma-jet
Quando, dieci anni fa, al fine di garantire una migliore protezione contro la corrosione ZF TRW Automotive decise di rivestire con plasma a pressione atmosferica un componente in alluminio importante per la sicurezza, questa scelta fu una novità assoluta a livello mondiale. Oggi, sono oltre un milione i pezzi trattati ogni anno con la tecnologia ecosostenibile di Plasmatreat basata su plasma-jet. La rivista specializzata ALUMINIUM-PRAXIS (10/2017) ripercorre i successi di questa applicazione.
“Produzione di massa personalizzata” – Il plasma nella stampa digitale a getto d’inchiostro UV
Solo in tempi recenti è stato possibile stampare e personalizzare oggetti effettivamente rotondi, come ad esempio una palla, mediante la stampa digitale a getto d’inchiostro UV. Per un’adesione stabile nel tempo e un’elevata resistenza all’abrasione dei colori di stampa non rivestiti, il costruttore di macchine da stampa Heidelberg si serve della tecnologia al plasma Openair® per il pretrattamento delle superfici. Ne parla la rivista WORLD OF PRINT (10/2017).
Incollaggi strutturali: il plasma al posto dei solventi e della levigatura
Schmitz Cargobull, costruttore di semirimorchi leader in Europa, ha eliminato già da molti anni i solventi organici dai processi di incollaggio strutturale dei pannelli sandwich. Al posto dei solventi, sugli oltre 16.000 nuovi semirimorchi refrigerati prodotti annualmente, l'azienda ora applica il pretrattamento al plasma Openair®. Nella rivista WERKSTOFFE (Nr. 5/2017) viene descritta in dettaglio questa applicazione per grandi superfici.
Industria automobilistica: il plasma esalta la qualità
Per conferire ai prodotti incollati o rivestiti caratteristiche di qualità e adesione elevate e durature, l'industria automobilistica si affida a processi affidabili ed ecosostenibili. I metodi messi a punto da Plasmatreat non solo soddisfano le richieste più elevate, ma migliorano anche la qualità del prodotto. La rivista dei trattamenti superficiali JOT (9/2017) riporta alcuni esempi applicativi.
Il cambio da un processo industriale già lanciato in uno completamente diverso rappresenta un grande passo. Un produttore di lampade leader ha deciso di compiere questo passo e prima dell'incollaggio adesso sottopone annualmente ad un trattamento decine di migliaia dei propri corpi d'alluminio con Openair®-Plasma anziché i soliti solventi. Maggiori informazioni nell'International ALUMINIUM Journal (7-8/2017).
„A tutto tondo“: Il plasma rotativo assicura aderenza nella stampa digitale UV
Il costruttore di macchine da stampa HEIDELBERG approfitta dell'utilità dei getti di plasma rotanti nell'ambito dello sviluppo di una novità mondiale. Prima della stampa individuale, gli oggetti tondi e di forma libera vengono sottoposti ad un pre-trattamento con Openair®-Plasma nel sistema di stampa digitale a getto di inchiostro UV. KUNSTSTOFFE INTERNATIONAL (7/2017) riferisce dettagliatamente su questa nuova applicazione.
Un'innovativa sigillatura al plasma, in combinazione con composti termoplastici ottimizzati, adesso consente connessioni particolarmente robuste ed ermetiche ai mezzi di componenti ibridi pressofusi. Secondo quanto riferito dalla rivista svizzera OBERFLÄCHEN / POLYSURFACES (No.2(5)/2017).
Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste.
Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.