• InMould Plasma - Adesione ancora migliore

    La tecnologia InMould-Plasma siè rivelata ideale nella produzioneindustriale di parti stampatea iniezione con combinazionidi materiali rigido/morbidoaltrimenti incompatibili. (Plastix N. 6 - Settembre 2020)


    InMould Plasma - Adesione ancora migliore

  • Plasma - In azione controil Covid-19

    È in fase di sperimentazioneavanzata un trattamentoche in mezz’ora sterilizzai dispositivi di protezioneindividuale in plastica etessuto sintetico rendendoliriutilizzabili più e più volte. (Plastix N. 4 - maggio 2020)


    Plasma - In azione controil Covid-19

  • L’automotive verso una nuova era con il plasma

    Le tecnologie d’avanguardia sviluppate da Plasmatreat svolgono un ruolo chiave nel progresso dell’industria automobilistica. Grazie ad esse è possibile ottenere superfici di alta qualità con caratteristiche mirate, consentire nuove combinazioni di materiali e mettere a punto processi di produzione compatibili con l’ambiente. In questo modo, esse si pongono alla base di concetti innovativi per la mobilità e i veicoli hi-tech come le strutture leggere, la guida autonoma e la mobilità elettrica. Inoltre sono affidabili in sede di processo, economiche e totalmente automatizzate. (WOMAG 4, 2020)


    L’automotive verso una nuova era con il plasma

  • Piano mobile flottante semplifica il trasporto di parti delicate

    Plasmatreat GmbH, con sede a Steinhagen, Germania, costruttore di sistemi al plasma per trattamenti superficiali ad alta efficienza e processi di produzione compatibili con l’ambiente, ha presentato una nuova unità di trattamento al plasma nel corso della fiera K 2019. Una novità importante di questa nuova unità è rappresentata dall’uso di XPlanar, un piano flottante motorizzato fornito da Beckhoff, per il trasporto preciso e flessibile dei pezzi durante il trattamento. XPlanar rimpiazza i sistemi precedentemente utilizzati per la movimentazione dei componenti delicati, come ad esempio i circuiti stampati, ed elimina la necessità di ricorrere a complicati sistemi di robot a sei assi e motori lineari.


    https://www.pc-control.net/pdf/012020/solutions/pcc_0120_plasmatreat_e.pdf

    XPlanar per il trasporto dei pezzi durante i trattamenti superficiali al plasma

  • I trattamenti al plasma riducono i costi dell’industria automobilistica

    Le case automobilistiche oggi possono sostituire processi lunghi e costosi con i trattamenti al plasma. Questa tecnologia facilita la produzione di materiali compositi resistenti e di nuove combinazioni di materiali. (JOT 3/2020)


    I trattamenti al plasma riducono i costi dell’industria automobilistica

  • Più combinazioni di materiali, meno costi

    La crescente domanda di componenti con un maggior numero di funzioni e la richiesta di processi di produzione più efficienti hanno imposto  lo stampaggio multicomponente all’attenzione dei trasformatori delle materie plastiche. Tuttavia non tutti i materiali possono essere processati in maniera affidabile nelle combinazioni desiderate. La nuova tecnologia InMould Plasma completamente integrata nel processo di stampaggio a iniezione consente di ottenere una produzione più efficiente e nuove combinazioni di materiali. La rivista  Kunststoffe  (01/2020) illustra questa applicazione in dettaglio.


    www.kunststoffe.de/en/

    More Material Combinations, Lower Costs (English)

  • L’adesione come fattore di sicurezza

    Quando l'adesione non è importante solamente a livello funzionale, ma diventa anche una questione di sicurezza del prodotto, il trattamento al plasma del materiale rappresenta spesso l'unica opzione in grado di fare fronte a questo requisito fondamentale. Il manuale DICHTUNGSTECHNIK JAHRBUCH 2020 ("Annuario delle tecnologie di sigillatura 2020") fornisce una panoramica completa sull'impiego delle tecnologie Plasmatreat nei processi di incollaggio e sigillatura rilevanti ai fini della sicurezza in ambito industriale.


    www.isgatec.com/index.php/de/Media/Fachbuecher/Dichtungstechnik-Jahrbuecher/JAHRBUCH-Dichten.-Kleben.-Polymer.-2020

    Adhesion as a safety factor (English)

  • Una decisione epocale: incollaggi senza primer

    Qualche anno fa, un produttore di lampade attivo a livello mondiale decise di cambiare radicalmente i propri metodi di trattamento pre incollaggio. Utilizzato al posto delle sostanze chimiche, il plasma a pressione atmosferica assicura l'elevata adesione richiesta ogni anno nella produzione di migliaia di corpi lampada in alluminio. Ne parla la rivista ALUMINIUM-PRAXIS (Kick-Off Edition 11/2019).


    www.alu-web.de

    Groundbreaking decision: Adhesion without primer (English)

Contatti

Siamo lì per te

Attendiamo con interesse di ricevere le vostre richieste. Saremo lieti di supportarvi in caso di domande o suggerimenti. Di seguito trovate il nominativo della persona da contattare oppure l’apposito modulo di contatto.